In un’affermazione che unisce umiltà e critica pungente al futuro della Roma, **Claudio Ranieri** ha dichiarato senza mezzi termini che prolungare la sua permanenza al club equivarrebbe solo a **”sprecare tempo”** — un commiato velato da modestia, ma carico di significato, che conferma la sua intenzione di ritirarsi dalla panchina.
Nonostante abbia guidato la squadra a una sorprendente rimonta nella seconda metà della stagione, portandola **a un passo dalla zona Champions League**, Ranieri è irremovibile: il suo ciclo è finito, a prescindere da quanto romantiche o ambiziose possano essere le speranze dei tifosi o dei dirigenti. **“Un altro anno con me sarebbe un anno sprecato per la Roma,”** ha dichiarato col suo classico sorriso — quello che nasconde una verità amara: nostalgia e sentimentalismo non possono dettare le scelte di un club che punta in alto.
I suoi uomini hanno strappato un **successo sofferto per 1-0 contro il Verona** allo Stadio Olimpico, grazie alla magia iniziale di **Matías Soulé** e alla finalizzazione di **Eldor Shomurodov**. Non è stata una partita spettacolare, ma è stata efficace — proprio come piace a Ranieri. “Abbiamo sofferto sotto pressione, come piace a me,” ha commentato, soddisfatto dei tre punti che portano la Roma a **57**, a pari merito con il Bologna e a soli due punti dalla Juventus.
Tuttavia, Ranieri ha subito smorzato gli entusiasmi su un possibile miracolo-Champions. **“Chiunque scommetta anche solo un euro sulla Roma in Champions lo perde,”** ha scherzato, mostrando un salvadanaio. Eppure la Roma è **imbattuta da 12 partite**, e con un calendario infuocato che comprende **Inter, Fiorentina, Atalanta, Milan e Torino**, la speranza non è ancora svanita — e Ranieri lo sa bene.
Nonostante ciò, pur essendo la **squadra più in forma della Serie A** nel girone di ritorno, il tecnico 72enne è convinto di non essere **l’uomo giusto per guidare il prossimo progetto**. Ha ribadito che serve un allenatore con **una visione a lungo termine**, capace di modellare il gruppo. “Non voglio essere un ostacolo dettato dal sentimento,” ha affermato con franchezza. “La Roma non può permettersi di perdere tempo — nemmeno per me.”
Si è parlato di un possibile dietrofront se in estate arrivassero due acquisti da sogno per puntare allo Scudetto. Ma Ranieri ha respinto l’ipotesi con una risata. **“No, ho finito. Anche tornare questa volta è stata già una sorpresa.”**
Con **Carlo Ancelotti** in uscita dal Real Madrid, si è persino ipotizzato un suo ritorno nella capitale. Ma Ranieri ha tagliato corto, evitando qualsiasi commento sul futuro tecnico. L’unica battuta? **“Prenderò un caffè nel mio ufficio.”** Un riferimento scherzoso ai commenti in studio, ma forse anche un’allusione a un possibile ruolo dietro le quinte a Trigoria.
In un calcio affamato di favole e ritorni romantici, l’onestà spietata di Ranieri suona quasi rivoluzionaria. **Farsi da parte nel momento migliore? Rifiutare l’abbraccio del cuore? È controverso. È Ranieri. Ed è forse proprio ciò di cui la Roma ha davvero bisogno.**